Furto delle uova di polistirolo: la rabbia della comunità paglietana

L'indignazione cresce dopo il furto delle uova decorate che adornavano l'Albero di Pasqua a Paglieta

Armando Travaglini
08/04/2023
Attualità
Condividi su:

C’è molta delusione e rabbia nella comunità paglietana dopo l’indegno furto delle “uova in polistirolo” che decoravano l’Albero di Pasqua issato qualche giorno fa dopo giorni di intenso lavoro dal  Gruppo di volontari “Gomitolo di Idee”.

Le uova, una volta decorate, erano state posizionate all’interno di cestini realizzati all’uncinetto dalle donne del gruppo, per essere poi agganciate al grosso albero di 5 metri in Piazza Roma a Paglieta. 

La scoperta del misfatto, oltre a destare molto stupore, ha provocato un’ondata di indignazione e rabbia all’interno del borgo sangrino, che si è riversata tutta suoi social.  “Chiunque sia spero che avranno una lezione – afferma un utente - Mancanza di rispetto verso l impegno di chi ha lavorato per l’albero.. Vergognoso atto compiuto...”

C’è anche chi dopo tanto impegno pensa di abbandonare il volontariato: “Personalmente mi hanno tolto l'entusiasmo di fare ancora qualcosa di buono (almeno credevo) per il paese. Poi non si dica che a Paglieta nessuno fa niente di carino e negli altri paesi si, non lo meritano. Per le prossime iniziative non credo che ci sarò se questa è la risposta al nostro lavoro”

Poi qualche utente ricorda alcuni gesti altrettanto incivili accaduti in passato: Saranno gli stessi dell’ascensore pubblicate le loro facce si stanno divertendo alle nostre spalle perché impuniti.” Sulla stessa linea di chi chiede il potenziamento della “videosorveglianza, possibilmente nei punti critici e ingresso paese, spero nell’operato delle forze dell’ordine nel punire questi CRETINI BALORDI.”

È un atto vergognoso, cosa dovranno farci con uova di polistirolo trafugate? – ha commentato amaramente il sindaco Ernesto Graziani tra i promotori dell’idea con l’assessore Debora Chiavaro e la consigliera Maria Laura Rivellino.

“Stiamo esaminando le immagini delle telecamere di video sorveglianza che danno sul campanile, la settimana prossima risaliremo ai responsabili – promette il sindaco –. È da sottolineare che il comune si sta affannando per rianimare un paese con tante iniziative molto originali ed apprezzare, ed invece questi soggetti ignobili stanno denigrando , cercando di screditare, scoraggiare, boicottare e far fallire qualsiasi iniziative. “

“Sono veramente rammaricato  - conclude Graziani - per quanto accaduto: l’albero di Pasqua colorato dagli addobbi ad uncinetto, con campane, i fiori e le uova sorrette da cestini in uncinetto, sono simboli di pace, quell’armonia che gli autori del gesto, purtroppo, non posseggono.”

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: