Fossacesia. Nuovi Fondi regionali per la videosoverglianza: Lega soddisfatta

Esprime soddisfazione il coordinatore cittadino ed assessore alla sicurezza Giovanni Finoro

La redazione
13/01/2023
Comunicati Stampa
Condividi su:

Il circolo Lega Salvini di Fossacesia, guidato dal coordinatore comunale nonché assessore alla sicurezza Giovanni Finoro, accoglie con massima soddisfazione il finanziamento concesso dalla Regione Abruzzo per l’acquisto di nuove videocamere.
Il finanziamento, concesso dall’assessore regionale all’urbanistica e leghista Nicola Campitelli, è contenuto nella nuova legge di stabilità varata dal consiglio regionale, per un valore pari a 30 mila euro, e mira all’acquisto di telecamere di ultima generazione per riprese ambientali e letture targhe.
Un altro finanziamento, nello scorso anno, è stato concesso dall’assessore Campitelli verso il territorio di Fossacesia. È stato così possibile potenziare la caserma locale dei carabinieri tanto da permettere l’arrivo di nuovi militari nel territorio comunale.
In estate è stato possibile accogliere, anche se per pochi mesi, una carabiniera che ha potuto soggiornare nelle stanze della caserma.
Stiamo già lavorando da tempo all’interno dell’amministrazione comunale e come Lega per aumentare la sicurezza dei cittadini fossacesiani – afferma il coordinatore Finoro –  lo stanziamento ricevuto è il frutto del buon lavoro svolto in coordinamento con l’assessore Campitelli e tutta la struttura regionale del partito.”
“La Lega – aggiunge Finoro -  è presente nelle amministrazioni comunali e regionali e fa sentire la propria foce per attuare fino in fondo i propri obiettivi e le campagne in favore della sicurezza dei cittadini e delle imprese a discapito di malviventi e furfanti che mettono in pericolo la tranquillità e la vita dei cittadini e dei turisti che nella stagione estiva dimorano a Fossacesia.”
“In attesa che il protocollo d’intesa sia definito – conclude Finoro – con altrettanta soddisfazione accogliamo la notizia dell’attivazione del corso di Laurea di diritto dell’ambiente ed energia, che rappresenterà una grande opportunità ed occasione per l’intero territorio frentano e per la Costa dei Trabocchi.”

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: