Il comune di Fossacesia aderisce al Progetto Autism Friendly Abruzzo

L'adesione è avvenuta grazie alla sottoscrizione del protocollo d'intesa con l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo

Armando Travaglini
02/06/2022
Attualità
Condividi su:

il comune di Fossacesia aderisce al Progetto Autism Friendly Abruzzo , per la formazione all'accoglienza delle persone con autismo e delle loro famiglie,  grazie alla sottoscrizione del  protocollo di collaborazione con l'Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo (Angsa Abruzzo Onlus).

L'accordo è stato firmato dal sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, nella sala consiliare del municipio fossacesiano con la presenza dell'assessore alle politiche sociali e per la Famiglia, Maria Angela Galante, e  di Angelo D'Angelo, in rappresentanza del presidente dell'associazione, Alessandra Portinari.

“Il progetto ha come obiettivo quello di rendere la vita delle persone con autismo e delle loro famiglie più semplice fuori dalle mura domestiche, formando una rete tra gli enti pubblici, le imprese e le associazioni in grado di avere consapevolezza sull’autismo, offrendo l’opportunità di investire sulla formazione dei dipendenti garantendo un set minimo di modalità e condizioni adatte all’accoglienza di persone autistiche diventando ufficialmente negozio, associazione o ente pubblico Autism Friendly”  dichiarano il sindaco Di Giuseppantonio e l’Assessore Galante.

“Saranno coinvolti gli esercizi commerciali e luoghi privati e pubblici dove si adotteranno modalità e misure atte a favorire la fruizione e l’accoglienza delle persone con disturbo autistico.  Inoltre, - continuano i due amministratori - si  realizzerà  un percorso formativo a cura di Angsa Abruzzo Onlus volto a dotare il personale dei servizi ed attività aderenti di un livello base di conoscenze sul comportamento da adottare nell’accoglienza e delle misure di adeguamento degli ambienti fisici. ”

"Sarà creata - concludono Di Giuseppantonio e Galante - una mappa speciale del comune di Fossacesia con la quale verranno evidenziati e identificati gli esercizi dove è possibile garantire un set minimo di modalità e condizioni favorenti l’accoglienza e la fruizione da parte di persone con autismo”.



 

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: