Rosello. Uno strano rapace vaga in paese: proprietario denunciato per detenzione illegale

L'animale tutelato dalla convenzione di Washington è risultato essere detenuto illegalmente da un residente del posto

Armando Travaglini
14/04/2022
Cronaca
Condividi su:

Da diversi giorni si aggirava all’interno del centro abitato di Rossello un rapace notturno dalle sembianze particolari e non riconducile a nessuna specie autoctona della zona.

A seguito delle molte segnalazioni sono intervenuti gli uomini della Stazione dei Carabinieri Forestali di Villa Santa Maria, che a loro volta hanno allertato il Nucleo Cites, un particolare reparto per tutela le specie di fauna e flora protette dalla Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione di Washington, del Gruppo Forestale di Pescara.

Lo strano animale è risultato essere, infatti, un esemplare di Allocco di Lapponia, una specie particolarmente rara e tutelata dalla convezione di Washington, in forte stato di debilitazione e disidratazione. 

Le indagini, condotte dai militari villesi e pescaresi, hanno portato all’individuazione del “proprietario” dell’animale, che però non è riuscito a produrre alcuna certificazione che ne legittimasse il possesso né ha presentato denuncia di smarrimento.

Ora l’uomo rischia di essere incriminato per abbandono e maltrattamento di animali, rischiando l’arresto fino ad un anno e una sanzione amministrativa da 1000 a 15mila euro. 

Inoltre la detenzione di animali tutelati dalla suddetta convenzione è punita con la reclusione da sei mesi a due anni ed una multa da 15mila a 150 mila euro.

Ora l’allocco è stato consegnato in custodia giudiziale ad un centro autorizzato.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: