Mal tempo: Crolla vetrata della palestra a Casoli e famiglie al buio in molti comuni

Il forte mal tempo sta causando nelle ultime ore disagi e danni alla popolazione con famiglie per ore senza elettricità e acqua

Armando Travaglini
27/02/2022
Attualità
Condividi su:

Il mal tempo, che secondo le previsioni dovrebbe imperversare anche per la giornata di oggi, ha investito tutto il Sangro Aventino con nevicate fino a quote basse e piogge intense.

Il forte vento, che ha soffiato per tutta la giornata di ieri, ha causato disagi e danni alla popolazione che in molte località della Val di Sangro e dell’Aventino è rimasta per ore senza corrente elettrica con relativa difficoltà a riscaldare le proprie case.

Inoltre, sono state molte le segnalazioni di alberi, sradicati dalla forza del vento, caduti sulle strade. Qui sono prontamente intervenute le forze di protezione civile e gli operai comunali per evitare altri danni a cose o persone.

A Casoli, il vento ha causato il cedimento dell’intero telaio di una vetrata della palestra comunale in dotazione all’Istituto comprensivo “Giulio De Petra”. La vetrata è precipitata sul campo di gioco dell’edificio dove fortunatamente, in quel momento, non c’era nessuno.

Proprio qualche minuto prima, una docente, avendo udito qualche scricchiolio, aveva precauzionalmente fatto rientrare in aula la classe. L'intuizione e la premura della professoressa ha evitato che qualche bambino o bambina potesse farsi del male.

Sono in azione, sulle strade comunali e provinciali i mezzi spazzaneve allo scopo di liberare le strade dalla molta neve caduta in queste ore.

A fare danni è stata anche la pioggia con fogliame e detriti trasportarti sulle strade dalla molta acqua caduta, che rendono pericolose le carreggiate per gli automobilisti in circolazione. Alcuni sindaci hanno fatto proprio appello ai propri cittadini di prestare attenzione qualora dovessero mettersi in strada con la propria auto.

"Invito tutti i cittadini e automobilisti - ha affermatoil sindaco di Altino, Vincenzo Muratelli, uno dei tanti - a prestare massima attenzione nella percorrenza delle strade comunali e della Provinciale Selva- Roccascalegna all'altezza del bivio di strada Luzio dove viene segnalata, sulla carreggiata, la presenza di fango e pietrisco."

In alcune zone si segnala anche la mancanza di acqua, spesso causata a sua volta dall’assenza di elettricità. I tecnici dell’Enel sono a lavoro per ripristinare la situazione, riparando i cavi dell’alta tensione spesso tranciati dal vento.

Infine, a Casoli sono state rinviate le partite delle selezioni under17, tra Casolana e Villa 2015 in programma ieri alle ore 16:30 e valida per il campionato allievi, e under15, tra la squadra di casa e la Maiella Calcio, valevole per il campionato Giovanissimi programmata per oggi alle 10:30 a causa della neve depositata sul campo.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: