Si è tenuta questa mattina, a partire dalle ore 10:30, la video conferenza organizzata in occasione della Giornata internazionale della memoria dall’amministrazione comunale di Fossacesia sulla piattaforma Cisco e trasmessa sulla pagina Facebook del comune.
Alla videoconferenza hanno partecipato il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, l’assessore alla cultura, Maura Sgrignuoli, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "Polidoro", Rosanna D'Aversa, e gli alunni delle classi quinte della scuola Primaria e delle classi seconde della scuola secondaria di Primo grado
Durante l’evento, programmato in via telematica a causa delle restrizioni sanitarie dovute al covid-19. è stato mandato in onda il video “Il racconto di Anna Frank”, realizzato dal gruppo dei ragazzi “Social Friends” in collaborazione con Rita Frutti.
“Nella ricorrenza che rende omaggio, in tutto il mondo, alle vittime della Shoah, celebriamo in forma necessariamente raccolta a causa della pandemia ma ugualmente sentita, nella commossa partecipazione della nostra comunità il Giorno della Memoria, ripercorrendo le pagine più buie della nostra storia per condividerne il significato e il profondo insegnamento” hanno affermato il Sindaco Di Giuseppantonio e l’Assessore Sgrignuoli.
“Lo facciamo – continuano i due amministratori - insieme ai ragazzi di alcune classi che frequentano la nostra scuola per far conoscere loro cosa significa la deriva dell'odio antisemita della violenza disumana su ogni forma di diversità: religiosa, politica, etnica, sulle persone disabili e omosessuali.
“È importante documentare, parlare, capire quanto avvenuto perché non succeda più e prevalga sempre che la ricchezza dell'individualità, richiede sempre e comunque rispetto. Onorare il Giorno della Memoria- concludono Di Giuseppantonio e Sgrignuoli - significa non far venire meno la consapevolezza, la coscienza nell'agire, la responsabilità nei confronti degli altri, la necessità di difendere i diritti e la dignità che costituiscono il patrimonio della nostra umanità”.