Sono stati scoperti oltre 80 casi di positività al coronavirus su un totale di 595 tamponi antigenici effettuati sulla popolazione scolastica di Altino durante lo screening dello scorso 8 gennaio.
Circa il 13% delle persone testate, tra alunni, docenti e personale non docente, è risultato positivo all’infezione da covid-19.
L’alta diffusione del contagio hanno convito l’Asl Lanciano-Vasto-Chieti e l’amministrazione comunale a svolgere nella mattinata di ieri dei test di conferma tramite tamponi molecolari di tutte le situazioni di positività rintracciate nello screening.
Sono state in totale 172 le persone riconvocate dall’amministrazione per sottoporsi nuovamente al testing di verifica.
Nella serata di ieri il sindaco di Altino, Vincenzo Muratelli, ha comunicato 73 nuove positività accertate, che hanno fatto arrivare il conteggio dei positivi in paese a 161 totali. Oggi diminuiti a 158 per la riammissione in società di 3 guariti.
Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse fino al 22 gennaio prossimo per volere del sindaco, il quale ha emesso un’ordinanza di chiusura al fine di consentire una valutazione approfondita della situazione, dal momento che parte della popolazione scolastica e delle famiglie risulta colpita dal covid-19.
“Voglio per questo lanciare un accorato appello a tutti ed evidenziare ancora una volta la difficile situazione epidemiologica nel paese che risulta al momento molto critica e preoccupante” afferma il sindaco Muratelli.
“Nell'esprimere il mio senso di preoccupazione profondo, - prosegue il primo cittadino - rinnovo a tutti l'invito di cuore, a non abbassare la guardia, a non "sfidare" il virus, a non trascurare le disposizioni in atto e a non continuare ad assumere comportamenti non rispettosi e scorretti che possono in qualche modo mettere a rischio la propria salute e quella dei famigliari.”
Il sindaco lancia un appello accorato: “Invito e invoco tutti ancora una volta, - dichiara - a mettere in campo azioni quotidiane semplici ma efficaci come l'uso delle mascherine nei luoghi sia all'aperto che chiusi, all'uso frequente della sanificazione personale delle mani e al rispetto del distanziamento nelle situazioni più a rischio.”
“Misure che assieme alla vaccinazione contribuiscono, come scientificamente provato, - prosegue - a limitare anche le conseguenze di un possibile maggiore contagio e darci possibilità di non tornare a situazioni di limitazioni assolutamente non più nemmeno immaginabili.
“Rinnovo – conclude il sindaco Muratelli - come penso sia assolutamente necessario, a tutti l’appello all'assunzione di un senso di massima responsabilità e attenzione e a rispettare tutte le disposizioni in atto in materia di rispetto della normativa anti-contagio covid-19.”