Abruzzo. Stop al test molecolari di conferma dopo il tampone rapido positivo

L'assessorato alla sanità ha comunicato che da oggi non si dovrà fare più il molecolare di conferma dopo la positività al test rapido

Armando Travaglini
29/12/2021
Attualità
Condividi su:

Da oggi in Abruzzo chi risulterà positivo al tampone antigenico non dovrà più fare il tampone molecolare di conferma. Lo ha comunicato l’assessorato alla Sanità guidato dalla leghista Nicoletta Verì.

L’assessorato “raccomanda ai Dipartimenti di Prevenzione territorialmente competenti di riservare il test di conferma alle sole condizioni ritenute indispensabili”, come potrà essere la necessità di valutare la presenza di variante Omicron.

Da oggi i dipartimenti, una volta ricevuto l’esito positivo del tampone rapido, dovranno provvedere solo alla prenotazione del tampone molecolare di fine isolamento per il soggetto positivo e di fine quarantena per i suoi contatti, seguendo le tempistiche già previste dai protocolli.

“La disposizione regionale si è resa necessaria – continua la nota dell’assessorato - alla luce dell'insostenibile sovraccarico operativo che si registra in tutte le strutture negli ultimi giorni e tiene conto del perfezionamento delle performance analitiche dei test antigenici attualmente in uso, che rende meno rilevante l'eventualità di falsi negativi.”

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: