Già visibile nella giornata di oggi, tutta la nostra penisola risulta attraversata da una precipitazione che fa sentire i suoi effetti, seppur diversi, da Nord a Sud dell’Italia. Se le regioni settentrionali stanno già facendo i conti con le precipitazione, verso il finire della settimana, anche sulla nostra regione, si registra la prevalenza di nubi alte, con temperature ballerine, nonostante i venti di Libeccio che continuano a soffiare con una certa intensità.
Come accaduto già nella giornata di ieri, infatti, il Garbino ha fatto innalzare le temperature, ma nei prossimi giorni proprio a causa dell’intensificarsi della nuvolosità, le temperature potrebbero subire qualche leggera discesa. Nelle località più interne, sia quelle collinari che si affacciano verso il mare, il tempo sembra essere parzialmente instabile, nuvole più dense nella giornata di venerdì ma con qualche miglioramento tra sabato e domenica, tanto che già per il primo maggio non si esclude una giornata dominata da sole e bel tempo.
In attesa dei prossimi aggiornamenti, ecco che tempo farà in Val di Sangro sul finire della settimana:
GIOVEDI – oggi dobbiamo fare i conti con una diffusa nuvolosità che non risparmia l’interno e le coste. Ancora forti i venti di Libeccio, e con temperature massime fino a toccare anche 20 gradi.
VENERDI – ancora nuvole e possibili precipitazioni ma di lieve intensità. La perturbazione è viva su tutta la zona e, esclusa qualche rapida schiarita, la situazione resta perlopiù immutata. A subire qualche variazione sono le temperature, con valori massimi in discesa anche fino a 17 gradi.
SABATO – primo miglioramento con il sole, il cielo appare contrassegnato da annuvolamenti ma alternati a schiarite. Le temperature però restano ancora leggermente basse, con massime in media fino a 16 gradi.
DOMENICA – giornata con prevalenza di sole e con qualche leggero passaggio nuvoloso. La situazione si presente perlopiù stabile, ma persistono temperature lievemente più basse con valori compresi tra 5 e 15 gradi.