Palombaro. Domani appuntamento con l'evento "Accendiamo le luci del Natale"

Durante l'evento è prevista l'accensione dell'albero di Natale interamente ricamato all'uncinetto dalle signore del gruppo "Il filo che ci unisce"

Armando Travaglini
04/12/2021
Attualità
Condividi su:

Domani, domenica 5 dicembre, è in programma l’evento “Accendiamo le luci del Natale” organizzato dal gruppo "Il Filo che ci unisce", composto da signore palombaresi e non, in collaborazione con l'amministrazuine comunale e la Pro Loco Palombaro.

L’evento avrà inizio alle ore 9,00 con l’apertura dei mercatini di Natale per le vie del centro storico del paese. È prevista la presenza di ben 25 espositori dove sarà possibile acquistare prodotti artigianali di vario genere.

Alle ore 11:30 sarà ufficiata da Don Carlo Di Francesco, parroco del paese, la santa messa nella chiesa del Santissimo Salvatore, durante il rito avverrà la benedizione dell’albero di Natale interamente ricamato all'uncinetto dalle signore del gruppo. Nel santuario si potrà, inoltre, ammirare un bellissimo presepe realizzato dalle stesse donne con la tecnica giapponese del Amigurumi.

Nel pomeriggio, alle ore 15:00 nei pressi di Piazza Plebiscito, è prevista una degustazione di prodotti tipici organizzata dall’azienda agricola “Lu Piane” di Catiuscia Sissa nel proprio stand.

Il clou della manifestazione ci sarà con l’accensione dell’albero di Natale, prevista alle ore 16:30 in piazza Plebiscito, accompagnata dai cori dei bambini che si esibiranno in alcune canzoni natalizie alla presenza di Babbo Natale.

Si potranno ammirare per tutta la durata dell’evento gli splendidi addobbi, creati da “Il filo che ci unisce”, esposti lungo corso Umberto I fino alla chiesa parrocchiale della Madonna dell’Assunta. Infine, nelle vicinanze della chiesa sconsacrata di San Rocco è stato adibito all’interno di una cantina un presepe a grandezza naturale.

In alti siti del paese e davanti ai santuari situati nelle contrade sono stati montati Alberi di Natale sempre ricamati all’uncinetto ma di dimensioni più ridotte.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: