Fossacesia. Presto sarà possibile richiedere il reddito di libertà

L'annuncio lo hanno dato il sindaco e l'assessore Galante durante il convegno "Resisto/Esisto" organizzato al teatro Saraceni

Armando Travaglini
27/11/2021
Attualità
Condividi su:

A breve sarà possibile fare domanda presso lo sportello del Segretariato sociale del comune di Fossacesia per la concessione del “reddito di libertà”, istituito con legge nazionale dal governo Draghi.

È quanto annunciato durante il convegno “Resisto/Esisto”, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con il centro antiviolenza Donna.è in occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne, dal sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e dall’assessore alle politiche sociali Maria Angela Galante.

“Si tratta di un contributo destinato alle donne vittime di violenza con o senza figli minori che sono seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle Regioni e dai servizi sociali per percorsi di fuoriuscita dalla violenza – specificano il Sindaco Di Giusepppantanio e l’Assessore Galante -. È un fondo istituito per favorire, attraverso l'indipendenza economica, percorsi di autonomia e di emancipazione delle donne vittime di violenza in condizione di particolare vulnerabilità o di povertà".

L’obiettivo di questa ambiziosa misura è restituire alle donne vittime di violenza la propria vita, sostenendo le spese per la riacquisizione dell’autonomia personale e abitativa, per il percorso scolastico dei propri figli e figlie minori.

Il reddito di libertà consiste on un contributo economico di massimo 400 euro mensili pro capite che verrà concesso in un’unica soluzione per un massimo di 12 mesi.

Infine il primo cittadino e l’assessore hanno espresso la propria soddisfazione per la nutrita partecipazione del pubblico al convegno, tenutosi presso il teatro comunale “Nino Saraceni”, che ha avuto come ospiti le attrici della Compagnia Teatrale al Femminile, giovani artiste le quali attraverso il proprio lavoro si fanno portatrici di temi legati alla violenza di genere.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: