Il comune di Paglieta ha raccolto l’invito lanciato dall’Anci e dall’Unicef, partecipando all’iniziativa “Lunga vita ai Diritti”.
Il progetto, nato in occasione del trentennale dell’approvazione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, è finalizzato alla sensibilizzazione della cittadinanza sul tema e a rinnovare l’attenzione verso politiche che garantiscano la piena attuazione della convenzione.
“Per celebrare questa ricorrenza - dichiara il Sindaco di Paglieta Ernesto Graziani - abbiamo divulgato tutto il materiale informativo all’Istituto Comprensivo “Benedetto Croce”. L’intera documentazione in formato digitale è stata inviata al dirigente scolastico, Lara Di Luigi, che ha provveduto a diffondere il materiale ai vari plessi scolastici di Paglieta e di Torino di Sangro.”
“Gli alunni - prosegue il primo cittadino - saranno informati sull’importanza che ricopre la ricorrenza del Trentennale della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Convenzione ONU rappresenta un documento importante poiché riconosce tutti i bimbi del mondo come titolari dei diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.”
Il materiale messo a disposizione dell’Istituto comprensivo è stato redatto e creato dal Comitato Italiano Unicef. Si tratta di una locandina sul Trentennale, la brochure sulla storia della convenzione, i tratti fondamentali del trattato e il testo dello stesso.
Il comune sosterrà l’iniziativa, non solo diffondendo il materiale informativo, ma dedicherà una news sul sito dell’ente, promuovendo l’evento anche sulle pagine social, e riservando uno dei prossimi consigli alla celebrazione della giornata del 27 maggio.
“Noi come Amministrazione comunale – conclude il sindaco Graziani - stiamo e staremo sempre dalla parte dei più piccoli a tutela dei loro diritti.