Paglieta. Continuerà la campagna vaccinale nel Poliambulatorio comunale

Ci saranno altre date in cui il Poliambulatorio di Paglieta fungerà da centro vaccinale contro il Covid-19

Armando Travaglini
13/05/2021
Attualità
Condividi su:

Il Poliambulatorio di Paglieta continuerà a servire il territorio come punto di vaccinazione per la popolazione. A dichiararlo è il sindaco della cittadina, Ernesto Graziani, che nella mattinata di ieri ha inviato una richiesta al direttore della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, Thomas Schael, e all’assessore alla Sanità, Nicoletta Verì.

Il sindaco, già due settimane fa, aveva avanzato una simile richiesta agli organi competenti ma senza avere un riscontro positivo. Ora il primo cittadino era tornato alla carica, forte dei due appuntamenti per le vaccinazioni che si sono svolti senza intoppi a Paglieta

Paglieta continuerà la campagna vaccinale. La  battaglia intrapresa contro la Asl e Regione che avevano escluso il Poliambulatorio comunale di Paglieta, come punto vaccini, è stata vinta” afferma il Sindaco Graziani.

“L’Azienda Sanitaria n.2 Lanciano-Vasto-Chieti – prosegue il sindaco -  ha  autorizzato il Comune di Paglieta a proseguire nel Poliambulatorio comunale la  campagna vaccinale anti SARS Cov-2, al fine di completare la categoria deibsoggetti fragili e over 70. Dal giorno del diniego da parte del Direttore Generale della Asl2, dottor Thomas Schael, non mi sono perso d’animo e ho protestato sia verbalmente, effettuando  continue telefonate, che per mezzo di una lettera inviata venerdì corso, 7 maggio, all’Assessore Regionale, Nicoletta Verì e al Direttore Generale, Schael.”

“Nella missiva – continua il primo cittadino – mi sono detto amareggiato e ho rivendicato Paglieta come centro vaccini. Ieri mattina, la svolta: dopo diversi colloqui intercorsi tra me e la Dirigenza Asl Lanciano-Vasto-Chieti, per riuscire  a trovare un’intesa sulla campagna vaccini nel territorio di Paglieta, mi sono state comunicate delle date per le vaccinazioni; poi, in serata,  le stesse sono state rettificate.”

Ora il nuovo punto vaccinale diverrà permanente con le nuove date. S’inizierà nella giornata di mercoledì 19 con una seduta dedicata a cento ultrasessantenni iscritti con Poste italiane, inoltre venerdì 21 Maggio ci sarà una giornata riservata agli over 80 per le somministrazioni delle seconde dosi.

Infine, nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 maggio, sarà il turno dei fragili e degli ultra ottantenni con chiamata diretta del comune.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: