Paglieta. Comune promuove corsi internazionali con l'università di Salamanca

Il comune in collaborazione con la più antica università di Spagna promuove corsi internazionali per l'apprendimento dello spagnolo

Armando Travaglini
06/05/2021
Cultura
Condividi su:

Il Comune di Paglieta promuove i corsi internazionali offerti dall’Università di Salamanca (Spagna) per l’apprendimento della lingua spagnola.

L’iniziativa è ideata dalla Universidad di Salamanca, l’Università più antica della Spagna e la quarta più antica d’Europa, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Paglieta. Sono due i corsi multidisciplinari internazionali promossi all’intero dell’iniziativa. Sono entrambi in programma nel mese di luglio sull’ormai famosa piattaforma “Zoom”. 

Il primo corso, che avrà al centro l’arte spangola, dal titolo “Apprendere la lingua spagnola con grandi opere dell’arte spagnola, una poesia e una canzone per ogni quadro. Musica, letteratura, pittura e poesia” avrà inizio il 5 luglio e terminerà il 13 dello stesso mese.

Il secondo appuntamento è il “Laboratorio di cucina spagnola-Cucina dal vivo, in tempo reale”. Questo corso permetterà ai fruitori di accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze della cucina spagnola con l’ausilio di documenti scritti, Power Point e live cooking.

Le lezioni di questo laboratorio prenderanno il via il 15 luglio e si concluderanno il 23 luglio. Stessi orari e modalità dell’altro corso. Entrambi gli insegnamenti avranno i seguenti orari: mattina dalle ore 10,00 alle ore 12,10 e nel pomeriggio dalle ore 17,00 alle 19,10.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo l’offerta formativa che ci è pervenuta dall’Università di Salamanca. -  dichiara il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani - I corsi partiranno nel mese di luglio e sono rivolti agli studenti e a tutte le persone interessate che avranno la possibilità di frequentare dei corsi multidisciplinari on line, per apprendere ed esercitare lo spagnolo attraverso grandi opere di arte spagnola: una poesia e una canzone per ogni quadro.”

“Si offre la possibilità ai partecipanti di acquisire o di ampliare le proprie conoscenze artistiche: dalla musica, alla poesia, alla pittura e alla letteratura.”

Saranno proposte visite virtuali di opere pittoriche, musicali e letterarie. L’altra formula per apprendere lo spagnolo, le cui lezioni saranno impartite sempre dai validi professori della prestigiosa Università di Salamanca - aggiunge Graziani - consiste in un interessante laboratorio di arte culinaria. ‘Cucina dal vivo in tempo reale’: un corso on line per parlare in spagnolo attraverso l’elaborazione di ricette della cucina di sopravvivenza.”

“Seguendo un calendario di appuntamenti, con orari stabiliti, nel mese di luglio 2021, - spiega il primo cittadino paglietano - ci saranno dei collegamenti streaming direttamente dall’Università di Salamanca, sulla piattaforma zoom, durante i quali ogni studente riceverà un’attenzione individuale per le sue richieste specifiche. Al termine del ciclo di lezioni l’Università di Salamanca rilascerà agli iscritti il diploma del corso internazionale eseguito. Senza conseguire alcun esame finale.”

Il sindaco Graziani conclude lanciando un invito: “Estendo l’iniziativa agli altri comuni, affinché i colleghi sindaci diffondano anche presso i loro enti pubblici le iscrizioni ai   corsi internazionali dell’Università di Salamanca, così da offrire una valida opportunità agli studenti e a tutta la platea del Chietino, e non solo.”

Per le iscrizioni: https://cursosinternacionales.usal.es/cursos

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: