TORNARECCIO - La Cooperativa Gaia torna a lavoro su Monte Pallano, per la riapertura delle attività legate alle visite guidate e alla ristorazione con il "Ristoro dei Paladini".
Già dalla prossima settimana, infatti, è prevista la prima visita da parte di una scolaresca che verrà fin quì per ammirare le bellezze paesaggistiche e archeologiche che questo territorio offre.
A Ivana, Maria Pina e Patrizia, le tre infaticabili responsabili della Cooperativa, di certo le idee non mancano: sempre pronte a rimettersi in gioco nel riproporre i loro progetti e presentando anche qualche novità, per dare il meglio di quanto la storia, la natura e i suoi prodotti possano offrirci.
Di fianco ai consueti laboratori naturalistici e alle visite guidate nell'area boschiva e nel parco archeologico, per le quali è consigliabile prenotare, è possibile gustare presso il ristorante, che aprirà i battenti l'8 aprile, le pietanze preparate con prodotti locali, con menù specifici anche per vegetariani, vegani o celiaci.
Per tutte le attività, è possibile usufruire dei vantaggi e degli sconti della Sangro-Aventino Card, e nel caso ne foste sprovvisti, la potrete richiedere direttamente presso la sede della Cooperativa.
Quest'anno, come anticipato ci saranno anche importanti novità: la prima è il rifacimento della staccionata nei pressi delle Mura Megalitiche, che ormai risultavano usurate dalle intemperie; seconda novità, è "Il Ristoro dei Paladini a casa tua" ovvero la possibilità di ricevere direttamente, a casa propria, con un servizio di catering, il pranzo o la cena per un'occasione di convivialità, con i piatti preparati dalle sapienti mani di Ivana, Maria Pina e Patrizia; la terza e ultima, ma non per importanza, è la presentazione, una volta al mese, di una mostra, direttamente nei locali della Cooperativa, in collaborazione con importanti artisti.
Pertanto, molti sono i motivi per cui varrà la pena andare a trascorrere una giornata su Monte Pallano: storia, natura e buon cibo di certo non mancheranno ad allietarvi la giornata.