Oggi, primo ottobre, inizia la campagna di vaccinazione antinfluenzale nella nostra regione. Le Asl hanno messo a disposizione dei pazienti alcuni numeri di telefono a cui è possibile chiamare per prenotare la propria vaccinazione.
La vaccinazione è raccomandata alle donne in gravidanza o nel periodo “postpartum”, ai soggetti dai 6 ai 65 anni di età con patologie che aumentano il rischio di complicanze da influenza ed ai soggetti con 65 anni di età o superiore.
Inoltre è fortemente consigliata la vaccinazione ai lavoratori dipendenti e non addetti ai servizi pubblici di primario interesse collettivo come medici, infermieri, personale delle forze dell’ordine e vigili del fuoco.
I medici suggeriscono di somministrare il vaccino anche a tutti coloro, che per motivi di lavoro, sono a contatto con animali che potrebbero costituire fonte di infezione da virus influenzali non umani.
Per la stagione 2020-2021, a causa dell'emei·genza COVID-19, al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d'età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente nella fascia d'età 60-64 anni.
I numeri da chiamare per prenotare la vaccinazione per la Val di Sangro sono:
- Pta di Casoli 0872/989307
- Distretto Asl di Villa Santa Maria 0872/944308
- Distretto Asl di Lanciano 0872/706966 – 0872706964
- Atessa 0872/989307