Enrico Bevilacqua: un groover "from Atessa"

Bilancio più che positivo di questo anno e interessanti progetti per il prossimo

Francesca Torriero
13/12/2016
Musica e Spettacolo
Condividi su:

L'anno appena trascorso si è rivelato davvero l'anno della svolta per il noto bassista atessano Enrico Bevilacqua, classe 1985, sicuramente pieno di novità e soddisfazioni, specialmente considerando il fatto che il successo se lo è davvero guadagnato con sacrificio senza mai perdere di vista i propri obiettivi.

E di traguardi ne ha raggiunti davvero molti: il primo, e sicuramente quello che gli ha offerto una maggiore visibilità, è stato l'uscita a febbraio del suo primo disco da solista "Brooklyn", prodotto e distribuito dalla Music Force, il cui titolo omaggia due suoi grandi miti, Marcus Miller e Notorious Big entrambi nati nel famoso quartiere newyorkese. Il disco, composto da 6 tracce, annovera illustri collaborazioni con Patches Stewart, Poggie Bell, Keith Anderson, Stefano Sastro, Roberto Di Virgilio, Rosario Jermano, Natascia Bonacci e MS AJ.

In concomitanza con l'uscita del disco, sempre a Febbraio, è partito il suo tour americano di 10 giorni, lo "Smooth Jazz Cruise" con l'ormai immancabile Patches Stewart. Nei mesi successivi, insieme a Keith Anderson, Nathan Allen, Stefano Sastro e Roberto Di Virgilio e a Patches Stewart, ne ha iniziato un secondo in giro nel Nord Europa e Stati Uniti con il Tour "Brother in funk", le cui uniche tappe italiane sono state quelle del 4 Agosto alla "Lampara Jazz Club" di Pescara, e il 5 Agosto al Palazzo di Marcantonio di Mozzagrogna.

A fine Ottobre ancora un minitour negli States, accompagnato dal suo amico chitarrista Roberto Di Virgilio, suonando con il trio di Gioel Severini in due serate a Mahnattan e ad Harlem, con Brian Cullberston e Patches Stewart al B.B.King e con Marcus Miller al Blue Note di New York, riscuotendo in tutte e 4 le date un notevole successo.

Più recente è stata, invece la sua partecipazione come special guest, alla data di Modugno del tour "Cuore d'artista club" della cantante Noemi, con la quale è legato, ormai da anni, da un stretto rapporto di amicizia, che spesso li fa ritrovare insieme.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: