“I Contratti di Fiume nella pianificazione delle Autorità di Distretto”, incontro allargato a Torino di Sangro

Venerdì 6 giugno su iniziativa di Ambiente e/è Vita Onlus, gestore della Riserva regionale Lecceta

redazione
06/06/2019
Territorio
Condividi su:

Ambiente e/è Vita “Abruzzo Onlus”, soggetto gestore della Riserva Naturale Regionale “Lecceta di Torino di Sangro” ed in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Torino di Sangro, organizza il convegno dal titolo “I Contratti di Fiume nella pianificazione delle Autorità di Distretto”, in programma venerdì 7 giugno, dalle ore 16.30, presso l’Oasi del Re (in via Abbazia) a Torino di Sangro.

"L’evento - si legge in una nota - farà registrare la partecipazione del Coordinatore del Tavolo Nazionale e componente dell’Osservatorio Nazionale Prof. Massimo Bastiani, del Prof. Ordinario di Urbanistica della “Federico II” e componente del Tavolo Nazionale dei CDF Dott. Francesco Domenico Moccia, della Segretario Generale dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appenino Meridionale Dott.ssa Vera Corbelli, del Dirigente Area Risorsa Idrica dell’Appennino centrale Ing. Remo Pelillo e del Componente la Giunta Regionale Abruzzo Dott. Piero Fioretti.

La sessione di lavoro prevede, altresì, la partecipazione del Sindaco di Torino di Sangro Nino Di Fonso, del Segretario Nazionale di Ambiente e/è Vita Onlus Ing Fernando Ferrara e della Coordinatrice delle Riserve di Ambiente e/è Vita Abruzzo Onlus Dott.ssa Silvia Di Paolo.

L’evento ha visto l’adesione delle Amministrazioni Comunali di Paglieta, Bomba, Villa Santa Maria, Borrello, Gamberale, Quadri, Atessa, Pietraferrazzana, Monteferrante, Fallo, Archi, Civita Luparella, Colledimezzo, Pennadomo e Torino di Sangro che hanno sottoscritto il Manifesto del Contratto di Fiume Sangro e sviluppato le azioni conseguenti.

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: