Assalto al bancomat a Fossacesia, nessun bottino e un ladro ferito

Riunione in Prefettura del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblici dopo l’esplosione

Alessio Di Florio
03/11/2025
Attualità
Condividi su:

È andato a vuoto per i malviventi l’assalto al bancomat sulla riviera di Fossacesia stanotte. L’esplosione ha distrutto la casetta in cui era alloggiato il bancomat ma la cassaforte è rimasta chiusa, non è stato quindi possibile per la “banda della marmotta” rubare i contanti all’interno.

Nella fuga dopo il colpo uno dei malviventi si è ferito, evidenti le tracce di sangue nei pressi del bancomat.

«È un fatto grave – ha dichiarato il Sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio –. La sicurezza dei cittadini non può essere ridotta a uno slogan o a un tema di scontro politico. È una competenza diretta dello Stato e delle Forze dell'Ordine, ma i Comuni devono essere messi nelle condizioni di collaborare in modo efficace».

«Il problema – ha sottolineato il primo cittadino – è che da anni i Comuni sono in attesa di fondi per poter rafforzare la presenza della Polizia Locale. In quattordici anni, a livello nazionale, si sono perse circa 13.000 unità. I sindaci sono in prima linea ogni giorno, a gestire emergenze, raccogliere segnalazioni dei cittadini, garantire spazi pubblici vivibili. Ma senza personale e risorse adeguate, è difficile dare risposte rapide ed efficaci. Questo, purtroppo, lo sanno tutti».

«Abbiamo potenziato la rete di videosorveglianza, intensificato la collaborazione con le Forze dell'Ordine e garantiamo la presenza della Polizia Locale con controlli mirati su tutto il territorio – ha aggiunto Di Giuseppantonio – ma non basta. Per rendere la sicurezza davvero efficace servono risorse, strumenti e un piano nazionale che sostenga l'ulteriore rafforzamento delle Forze dell'Ordine e i Comuni nel potenziamento degli organici e delle dotazioni della Polizia Locale».

Questa mattina, a seguito di quanto accaduto nella notte, si è tenuta una riunione urgente del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblici presieduto dal prefetto Gaetano Cupello. Disposti l’intensificarsi dei servizi di controllo del territorio delle forze dell’ordine e valutato di convocare i responsabili delle filiali bancarie e degli istituti postali presenti sul territorio. Obiettivo della convocazione è valutare l’adozione di dispositivi anti-rapina, come il rilascio di inchiostro che macchia le banconote in caso di “prelievi in maniera impropria”. 

Leggi altre notizie su Val Sangro
Condividi su: